Il cancro mi ho regalato la vita

Mesaj mə
Fraqment oxumaq
Oxunmuşu qeyd etmək
Şrift:Daha az АаDaha çox Аа

Tra gennaio e maggio feci un tal numero di test ed esami di ogni tipo che nemmeno una nonna molto anziana rinchiusa in un policlinico potrebbe sopportare! Ho fatto tutte le analisi del sangue, delle urine e delle feci, gli ultrasuoni addominali, pelvici, della vena pelvica e del seno, una risonanza magnetica e i marcatori del cancro. Ma, nessuno, ripeto – NESSUNO dei risultati è scattato nella mia mente con la temuta parola "Cancro". Per me, tutti questi salti da un medico all'altro non erano altro che la preparazione per una facile “laparoscopia” per rimuovere una piccola, beh, già grande, cisti – si suppone, più o meno, che sia così. Anche nella clinica, dove mi hanno mandato a consultare i chirurghi oncologici, mi hanno assicurato che non c'era nessun cancro, che tutto era abbastanza normale e semplice, ma dal momento che sono venuta da loro – mi avrebbero portata mano a mano attraverso il trattamento. Vedevo e percepivo tutta la situazione nel modo in cui volevo che fosse.

Non ho avuto sintomi di alcun tipo. Il dolore al basso ventre, di solito di natura tirante o dolorosa, era molto simile alla semplice sindrome premestruale o all'ovulazione. L'unica cosa che confondeva il mio ginecologo era che i miei periodi erano sorprendentemente regolari e stabili. È stato intorno all'ottobre 2017 che ho installato un'app sul mio cellulare per aiutarmi a tenere traccia di "quei giorni" e ogni mese arrivavano esattamente nel giorno "previsto", ma con i tumori cistici potevano verificarsi dei ritardi, indicando un ciclo mestruale irregolare. Il fatto che avessi frainteso mi ha dato fiducia e tranquillità – "quindi non è tutto così male!". – Ho pensato e ho navigato con un senso di facilità verso l'ignoto.

Il 17 maggio 2018, sono arrivata per il mio ricovero in ospedale. Anche quando mi sono sistemata nella mia stanza nel reparto di oncologia ginecologica, non pensavo che io e l'oncologia avessimo ormai qualcosa in comune – che avesse a che fare con me. I medici e le infermiere della clinica si sono comportati positivamente e facilmente, mi hanno detto che non c'era il cancro, che l'operazione era semplice, e siccome era semplice e non era legata ad un cancro – sono stata rimandata per l'intervento e finita nella coda generale, che ho aspettato per tre settimane. Ho passato le prime due settimane nella coda generale, ma il giorno prima dell'intervento previsto, esattamente in orario, sono arrivati i dolori mestruali, per cui sono stata spostata verso un'altra settimana di attesa.

In questo periodo, mentre era in attesa del mio turno, ho formato nella mia mente la seguente immagine di tutto ciò che stava accadendo: una palla di neve che rotola giù da un'alta montagna. Ogni secondo che passava, il grumo diventava sempre più grande e più "coperto" di neve, sempre più grande e più pericoloso. E poi mi sentivo come se fossi da qualche parte ai piedi di quella montagna, aspettando con terrore di vedere cosa mi avrebbe colpito alla fine… Ma quell'immagine era da qualche parte nel profondo del mio subconscio, si potrebbe anche dire "dietro le sette mura", e mi arrivava solo nei momenti di maggiore disperazione – molto raramente. Non ci ho fatto molto caso, l'ho anche messo da parte con il pensiero: "No, questa è una follia.

Parte terza

"La mia prima operazione"

Nel frattempo, l'estate era già arrivata e stare in ospedale stava diventando sempre più noioso, dato che tutti i miei amici e conoscenti stavano facendo grigliate e alcuni avevano anche iniziato a fare il bagno. Tutto quello che volevo davvero era essere curata il più presto possibile e tornare a casa.

Non aspettavo l'intervento come qualcosa di spaventoso e pericoloso, al contrario – per me era già sicuramente un appuntamento molto atteso! Anche un clistere forzato il giorno prima non ha smorzato la mia "anticipazione" della libertà imminente. Il giorno stabilito, mi sono svegliata verso le cinque del mattino e sono andata a fare la doccia per prepararmi. La mattina dell'operazione potrebbe essere descritta come una parodia della "mattina della sposa" – trattamento con l'acqua, calze bianche, trecce ai capelli… romanticismo, in una parola. Dentro di me non c'era paura e ansia, nemmeno una leggera sensazione di ansia, e quando mi hanno iniettato dei calmanti molto forti, o qualcosa del genere, era divertente guardare tutto quello che stava succedendo, come se fossi un'eroina in qualche serie televisiva russa in un buon film dove hanno risparmiato sulla grafica e gli effetti speciali.

La sala operatoria non soddisfaceva le mie aspettative – era verde con soffitti alti e grandi finestre, due o tre tavoli operatori e una quantità enorme di attrezzature e luci (se ricordo bene, perché ero già sotto un'iniezione medica, se capite). Avevo un'immagine nella mia testa di pareti bianche, che ci sarebbe stato un solo tavolo e una sola squadra di medici. Devo averlo imparato da una serie TV straniera sulla chirurgia…

La gente, più che altro i medici, gli infermieri e le infermiere non prestava alcuna attenzione a me – tutto è stato portato ad un tale automatismo, che guardando da bordo campo, ho ricordato il mio ufficio e i miei colleghi al mattino – come venivamo a lavorare, condividevamo certe notizie, prendendo in giro l'un l'altro … Un infermiere ha tirato fuori un bastone da sotto la mia cartella del cuscino e ha buttato via il mio foglio, lasciandomi a fantasticare in calze, sola su una barella. Ho riso della meccanica dei suoi movimenti – non un muscolo del suo viso si è mosso mentre scopriva il mio corpo nudo e snello. Un'infermiera è entrata dopo e allo stesso modo – senza nemmeno guardarmi, ha rimesso il lenzuolo con un semplice gesto della mano.

"Grazie", ho ridacchiato. Faceva molto freddo lì dentro, e non era comico sentirmi

così con tanta gente intorno.

Rimasi sulla barella per quindici minuti, o più, fino a quando fui portata sul tavolo operatorio e mi fu chiesto di saltare dalla barella al tavolo. Qui mi sentivo a disagio, perché il catetere che sporgeva dall'uretra, con un sacchetto lungo un "filo", non era tanto scomodo quanto il pensiero sgradevole che potesse saltare fuori con qualsiasi movimento incauto, e causarmi un vero dolore fisico. Ho avuto un'esitazione e ho detto ad alta voce qualcosa come: “ed io pensavo che mi avreste spostato voi stessi…”, al che ho ricevuto una risposta abbastanza adeguata e calma da una delle infermiere – "abbiamo bisogno di buttarti indietro, e siete in molti oggi – puoi romperti la schiena”. Così mi sono arrampicata da sola, il più attentamente possibile, come un gatto sul cornicione del ventesimo piano, con le dita delle mani e dei piedi spalancate e, molto probabilmente, con gli occhi a palla. Ho cercato di non fare movimenti improvvisi e di calcolare ogni azione. Una volta sul tavolo operatorio, un altro pensiero nella mia testa era "non è così che me lo immaginavo”, e mi ha fatto sorridere di nuovo.

C'erano tutti i tipi di strane macchine e fili con sensori alla mia sinistra, una grande lampada grossa e un paio di piccole lampade sopra di me, la superficie fredda del tavolo mi faceva sentire rilassata e, soprattutto, ero sverglia! Ho sempre pensato che una persona sarebbe stata incosciente prima di arrivare sul tavolo operatorio. L'anestesista è venuto da me e mi ha messo una maschera di ossigeno sul viso. Mi ha detto di respirare profondamente, ed io sono andata nel panico – "Merda! La maschera non mi sta stretta! Dottore! E se non svengo? Non puoi almeno fare un po' di pressione?". – Tutti questi pensieri mi stavano facendo impazzire, ma ho mantenuto il silenzio e ho cercato di respirare profondamente. È così divertente – ho sempre pensato che l'anestesia avesse una sorta di odore speciale, che inalandola sapevi che stavi per addormentarti per un po', ma no – non c'era nessun odore, nessun sapore. I miei occhi fissavamo il dottore con orrore e speranza che finalmente avrebbe fissato la maschera, ma lui la premette solo leggermente con la mano e…

E sento la terra cadere da sotto i miei piedi. Ho gli occhi chiusi o è semplicemente troppo buio? Qualcuno mi tiene per mano e mi gira la testa… Dove, e soprattutto, come ho fatto a ubriacarmi così tanto? Non so nemmeno dove sono o con chi sono, ma mi rendo conto che la mia condizione è molto inadeguata. Ho bisogno di accovacciarmi, almeno. Mi siedo e mi sento sollevare a forza. Tante voci, ma nessuna familiare… Cerco di aprire gli occhi – c'è della sabbia dentro, il sole mi brucia gli occhi e li chiudo bruscamente – così va meglio. Ma tutte queste persone insistono perché io le guardi. Cosa vogliono? Apro di nuovo gli occhi, questa volta più lentamente e con attenzione – l'anestesista… Come? Comincio a ricordare dove sono, ricordo che poco fa lo stesso dottore mi ha premuto leggermente la maschera e ora vuole già che apra gli occhi – è passato solo un secondo. Qualcosa è andato storto? O era già finita? Dopo essermi guardato un po' intorno, mi sono resa conto che sono già sul divano, non sul tavolo operatorio. C'è un orologio appeso sopra di me – ricordo di averlo visto mentre era sdraiata lì in attesa dell'operazione. Ho bisogno di sapere che ora è per sapere cosa sta succedendo, ma i medici e le infermiere intorno a me – non si vede niente dietro i loro occhiali…

Tutto il mio corpo stava tremando. Mi sento come se avessi molto, molto freddo. Ma non riescivo a sentire il freddo, non riuscivo a sentire il dolore, e i brividi non si fermavano. Ho cercato di calmarmi e rilassarmi, così ho fatto un respiro profondo e lento con il naso – il mio corpo si è calmato, ma quando ho espirato ho iniziato a tremare di nuovo. Non ho avuto successo con un altro paio di tentativi di questo tipo, così ho deciso di lasciar perdere – sarebbe passato da solo. Riacquistando gradualmente una parvenza di coscienza e chiarezza di mente, mi resi conto che il medico doveva rimuovere il tubo di respirazione dalla mia gola, che non sapevo nemmeno esistesse, perché nessun tubo era stato inserito prima dell'operazione. Mi ha chiesto di ascoltare solo la sua voce e di guardarlo – ok, non era un problema! È così che faccio tutte le mie cure – faccio quello che i medici mi dicono di fare. In un istante il tubo non c'era più – non mi ero resa conto che fosse così lungo, mi sembrava che se lo mettevo al braccio era appena fino al gomito, ancora più lungo. Di nuovo, la cosa strana era che tutti quelli che avevano già subito l'operazione si lamentavano della dolorosa rimozione del tubo, ma io non sentivo nulla… Era come se stessi guardando il processo da un'altra parte.

 

In base alle regole mediche, un paziente viene tenuto sotto osservazione in sala operatoria per un po' dopo l'operazione, per sicurezza, e poi trasportato nella sala post-operatoria. Il mio timer era partito. Avevo un sonno pazzesco, avevo la sabbia negli occhi ed era doloroso guardare la luce, che sicuramente colpiva i miei occhi dalla finestra dall'altra parte del corridoio. Qualsiasi tentativo di chiudere gli occhi veniva immediatamente respinto – il medico deve vedere che stai dando segni di vita! Anche ogni tentativo di coprirmi gli occhi con la mano venivano interrotti – il motivo è lo stesso… Sono riuscita a convincere l'anestesista a un compromesso: chiuderò gli occhi ma muoverò le dita per fargli vedere che sono viva e che non sto sognando. Ma la felicità del conforto non durò a lungo – appena quindici secondi dopo un'infermiera di passaggio mi stava canticchiando nell'orecchio che avevo bisogno di aprire gli occhi. Non avevo né l'energia né la voglia di spiegarle il nostro accordo con il dottore, così ho solo aperto gli occhi e cercato di sbattere le palpebre più lentamente. La mia condizione era nove su dieci come la peggiore sbornia che avessi mai avuto – la mia bocca era secca e non volevo bere così tanto da inzuppare il mio palato e la gola, in modo che l'umidità non scivolasse nel mio stomaco e impregnasse ogni cellula del mio corpo il più a lungo possibile. La testa era torbida – sembrava che tu fossi qui, ma, allo stesso tempo, fossi da qualche parte in cento posti contemporaneamente. Una gamma completa di sensazioni sgradevoli in cui nulla dipende da voi – basta sdraiarsi e obbedire. Lasciare perdere.

Ho cercato di concentrarmi sull'orologio per vedere quanto tempo era passato dall'inizio dell'operazione. Non funzionava. Non riuscivo a capire l'ordine dei numeri sul quadrante, non sapevo quale mano fosse corta e quale lunga, e mi sembrava che i numeri cambiassero posizione ad ogni nuovo tentativo. Quando finalmente mi resi conto che l'orologio segnava circa le 11:15 ebbi un nuovo problema: non riuscivo a ricordare a che ora erano, il che rese il mio piano perfetto molto difficile e disordinato. Ma ho continuato a fissare l'orologio e a concentrare la mia attenzione, risvegliando la mia memoria e facendo una catena logica. E indovina un po'? – È un modo fantastico per passare il tempo, non pensare ai risultati dell'intervento stesso e astrarre il dolore e il disagio! E ti da anche chiarezza mentale, in modo che tu possa tornare rapidamente dal mondo delle fantasticherie anestetiche alla realtà – nel momento "qui e ora". Quindi, se tu, mio caro lettore, stai pianificando un'operazione, usa questo consiglio!

Nel reparto post-operatorio il giorno prima ho scovato un posto fresco e ho sognato di sdraiarmi proprio lì (sì, è stato un momento difficile, e mi sono divertita come ho potuto e mi sono rallegrata anche per delle inezie come un letto post-operatorio accogliente). Il fatto è che il reparto ha quattro camerate su entrambi i lati della stanza – due vicino alla finestra e due vicino alla porta. Le camere che si trovano a destra dell'entrata sono ben visibili dal corridoio (la porta del reparto è sempre aperta, per sicurezza) e di fronte alla porta d'ingresso c'è una piccola stanza della cappella, con una croce ortodossa di medie dimensioni sulla porta. Le camere a sinistra non sono così visibili dal corridoio – non da tutti i lati – e la cappella per chi giace nel reparto è da qualche parte a lato della vista. All'epoca, e anche adesso, rimanevo lontana dalla chiesa, dai comandamenti, dalle croci e dalla comunione – io ho fede in una divinità superiore, ma sono un po' fuori dalla religione. È la mia personale visione del mondo e mi sento più a mio agio nel comunicare con il Creatore ovunque sulla nostra terra. Quindi, volevo davvero un posto alla finestra a sinistra in modo che ci fosse luce e fosse lontano dalla cappella. Quando mi hanno portata nella mia stanza, ho davvero chiesto alle infermiere di mettermi su quel particolare letto. Ma qualcosa è andato storto e mi è stato dato un posto d'onore vicino alla finestra. Di fronte alla croce.

Non ti è permesso portare il tuo telefono nella stanza post-operatoria per almeno le prime 24 ore, non c'è TV, i compagni di reparto non sono loquaci – il massimo che puoi sentire sono gemiti di dolore, russare e delirio post-acuto. Quindi non c'è niente a cui passare, niente con cui distrarsi tranne il sonno.

Subito dopo l'operazione non mi importava di nulla, avevo più sete, ma non potevo bere… Hanno bagnato un pezzo di cotone idrofilo o di garza e mi hanno pulito le labbra. Non ha aiutato. Ho chiesto dell'acqua per potermi pulire la bocca e il palato secondo necessità, e mi è stata lasciata una bottiglia d'acqua sul comodino. Quando mi sono svegliata qualche tempo dopo e la mia bocca sembrava più un pezzo di gomma – mi sono ricordata dell'acqua e della garza, solo che non potevo raggiungerla. Non mi piaceva urlare, e la mia bocca era così asciutta che non pensavo di avere voce… Ho deciso di tornare a dormire – non ho dovuto nemmeno provarci, ci si addormenta subito, basta sbattere le palpebre un po' più lentamente e tenere gli occhi chiusi per un secondo di più.

Il grande vantaggio della chirurgia mattutina è che non ci si deve preoccupare dell'attesa, non si ha fame (non si può mangiare o bere il giorno dell'intervento). Il grande svantaggio è che ci si stanca di aspettare fino al mattino seguente. Il medico viene da voi dopo 24 ore per i giri del mattino, e fino ad allora, giacevo nella stessa posizione scomoda sulla schiena, solo perché avevo paura di tirare accidentalmente il catetere ed interrompere il drenaggio, rimasto lì dopo l'intervento e spuntava dal lato sinistro con un tubo che non ispirava fiducia. La giornata passò come un delirio: svegliata – addormentata – svegliata – vista la croce – portato qualcun altro paziente – addormentata e così via in un cerchio. Aspettavo che arrivasse il mattino e ho perso la cognizione del tempo. Poi ho immaginato come la gente impazzisce quando si trova in condizioni simili, dove non c'è la consapevolezza di quante ore sono passate e di quanto tempo ci vorrà ancora. Dove hai paura o non puoi muoverti, dove non puoi parlare o non hai nessuno con cui parlare. Ci sei solo tu, quello che senti fisicamente, i tuoi pensieri, il tuo dolore e le tue paure…

Parte quarta

"Buongiorno Non Buon Giorno!"

È arrivato un nuovo giorno e, dopo le iniezioni e le procedure del mattino, qualcuno è entrato nella mia stanza squallida….il medico più affascinante che io avessi mai ricordato! Avevo aspettato così tanto questo momento, non vedevo l'ora di sentire la buona notizia accompagnata dal suo sorriso raggiante. Ma ho avuto una brutta mattinata quel giorno… Il dottore era teso e non amichevole. Ha chiesto quando i suoceri sarebbero venuti a trovarmi e ho avuto un brivido – "Perché i suoceri? Mi sento bene, cosa c'è che non va?". – Ho chiesto e lui ha detto che quando sono venuti a trovarmi c'è stata una conversazione. Dire che ero spaventata è non dire poco. Mi sentivo spaventata ed estremamente cattiva dentro… "Perché?! Mio marito è in Francia, in viaggio d'affari… Cosa è successo? Hai fermato tutto per me lì?". – Ho espresso le mie peggiori paure e, sentendole io stessa, ho sentito la terra abbandonare i miei piedi (beh, il mio corpo in questo caso).

– Niente è stato ancora fermato. Ci sono genitori o fratelli? – disse con un tono da insegnante, e io avevo quella brutta parola "ancora" che mi rimbombava in testa…

Il medico ha detto che tutti parlano solo con un parente, ma disse che stavo perfettamente bene e che ora potevo tornare nella mia stanza e mangiare cibo normale. Poi ha continuato a fare il suo giro. Rabbia, paura, risentimento, dolore e un senso di impotenza mi hanno sopraffatto. Ho chiesto ai miei coinquilini di stanza di portarmi una vestaglia e delle pantofole, poi mi sono alzato e, catturando "elicotteri" di debolezza, mai sono trascinata lungo il muro fino alla mia stanza, fortunatamente era dietro il muro. La "trasformazione" del mio medico non poteva essere compresa nella mia mente. Ieri era caldo e socievole, gentile e sensibile. Veniva accolto in ogni reparto perché la sua luce interiore e la sua serenità illuminavano tutto ciò che lo circondava al punto che ogni ansia scompariva. Ma oggi era più scuro di una nuvola. Puzzava di freddezza e austerità. Sembrava essere una persona diversa… Non ero a mio agio con lui, sentivo un brutto senso di colpa, come se mi trattasse così perché avevo fatto qualcosa di sbagliato, come se fossi una persona cattiva. E, rendendomi conto nella mia testa che non ero e non potevo essere in difetto, arrivai alla conclusione che qualcosa non andava nel mio trattamento. Ma non mi ha fatto sentire meglio.

A quel tempo, la persona a me più vicina non era altro che mio marito. Sì, avevo dei segreti con lui e non ero sempre onesto con lui, c'erano anche dei conflitti, ma era la prima persona a cui mi rivolgevo in un momento difficile. Dopo tutto, "Marito e moglie sono un solo Satana" e dobbiamo restare uniti. Non ho potuto chiamarlo – era in un altro paese e la connessione non era buona. Così ho preso le mie sigarette e sono andata al piano fumatori per scrivergli un messaggio. Sì, appena sono uscita dalla sala di recupero sono andata a fumare, anche se mi sentivo molto debole. Non ne vado fiera, ma ne avevo bisogno. In quel momento, non me ne fregava niente che non erano nemmeno le otto del mattino, che ero arruffata e non lavata, che indossavo calze a compressione bianche imbrattate di sangue e manganese e un camice da ospedale, e anche un drenaggio con del liquido torbido che pendeva da sotto il camice. Non mi importava che non avessi fatto colazione o bevuto acqua… Non mi importava che i medici mi avrebbero rimproverato o che mi facesse male. Il mondo intero si era fermato e la vita si era fermata con esso. Stavo letteralmente volando giù dall'alto, senza sapere se avevo un paracadute dietro di me.

Non ricordo i dettagli o la sequenza, ma feci venire la sorella di mio marito e chiamai anche mio fratello Semone. La cosa successiva da fare era sopportare e aspettare il loro arrivo. Ma il tempo, come un traditore, si è fermato, non volendo avvicinarmi al momento X.

Maria – la sorella di mio marito è stata la prima ad arrivare, lei vive a Mosca ed è stato più facile e veloce. Ha qualche anno più di mio marito ed è l'esatto opposto di lui. Era più simile a me nel carattere e nei modi – semplice e allegra, anche, come me con cattive abitudini – non può rifiutare un caffè con una sigaretta, ama bere in piacevole compagnia durante una cena gustosa, pront< per il rischio e le avventure. Ha due figli adulti, ma non ha l'aspetto di una tipica madre e non si direbbe mai che ha quarant'anni. È facile e molto umana. Io e lei siamo andati subito d'accordo e non abbiamo mai avuto discussioni. Quindi non ho avuto alcun dubbio nel chiamarla come fosse una mia parente.

Il primario e il mio medico l'hanno portata in ufficio e hanno parlato di qualcosa per cinque o dieci minuti a porte chiuse. Io, come una scolaretta maliziosa, ho camminato lungo il corridoio e ho aspettato di essere convocata.

Non sapere è la cosa peggiore, soprattutto in momenti come questo. Non so cosa fare e la mia testa è piena di un milione di idee su cosa succederà dopo, ma nessuna di esse è giusta… Dopo mi hanno chiamato e mi hanno dato alcune informazioni. Come si è scoperto, durante un'operazione laparoscopica, i medici hanno visto che la ciste non era una ciste, ma una vera neoplasia simile al cancro. Ma me l'hanno presentato delicatamente, come una bambina di cinque anni, dicendo: "La massa è più grande del previsto, ora ne hanno mandato dei pezzi per l'istologia e stanno aspettando i risultati per vedere come trattarla al meglio". E dovrò vedere un chemioterapia – ma questo è solo nel caso estremo, è più probabile che non avrò bisogno della chemio. Un'ovaia dovrà essere rimossa, nel peggiore dei casi entrambe, e solo nel caso più estremo, anche l'utero. Non è così male, vero? Allora perché questa segretezza nei miei confronti, perché solo attraverso i parenti? – non è chiaro… Ho preferito non essere coinvolta in tutti i processi e ho continuato a fare quello che mi è stato detto. Per me stessa ho mantenuto la migliore delle ipotesi e non sono più caduta nel panico che avevo all'inizio dell'esame. Anche se tutto si stava lacerando dentro. Anche se succede – cosa improbabile che mi venga tolto tutto – posso trovare una mamma surrogata in modo che la persona che amo abbia il SUO bambino e io li amerò entrambi, non importa come!

 

Mi è stata anche data un po' di fiducia in più dal primario stesso. Mentre eravamo seduti nel corridoio con Masha, chiacchierando su argomenti neutri, è uscito dal suo ufficio e si è complimentato con i nostri capelli in modo speciale. Poi sia io che lei avevamo i capelli molto lunghi, quasi fino alla vita, naturali – non tinti, non costruiti – la mia treccia russa fino alla vita, e lui l'ha notato, dicendo che siamo molto simili a lei, proprio come la famiglia, e anche che gli piacciono molto le ragazze con i capelli lunghi. Ero orgogliosa dei miei capelli, persino fanatica, e le sue parole hanno toccato il mio cuore così tanto che mi sono rilassata ancora di più: significava che non ci sarebbe stata chimica! Ma proprio oggi, letteralmente in questo momento, mentre scrivo queste parole mi è venuto in mente – stava solo controllando la mia reazione, se mia sorella mi aveva detto tutta la situazione, cosa mi sta succedendo .... Se poi mi avesse detto che avevo sicuramente il cancro, che avrei sicuramente fatto la chemio e tutti quei discorsi solo per non farmi prendere dal panico – al suo complimento sui miei capelli avrei al 100% non sorriso in quel momento come una stupida ingenua, ma probabilmente avrei fatto i capricci.

Maria se ne è andata per la sua fare delle cose e sono rimasta nella clinica con uno stato d'animo positivo, piuttosto un umore leggero e pacifico. Come si è scoperto, ha chiamato immediatamente mio marito e gli ha raccontato tutto quello che aveva sentito a porte chiuse. Quello che aveva deciso per se stesso in quel momento è rimasto un mistero fino ad oggi.

Poco dopo arrivò mio fratello Simón. "Semyon", lo chiamavo quando ero piccolo. Aveva cinque anni più di me, e la differenza d'età è finalmente svanita dopo circa venti. Quando ero piccola, avevamo difficoltà ad andare d'accordo: era un pericoloso cocktail di folle amore fraterno e una specie di odio feroce. Potevamo urlare e litigare, lanciandoci oggetti pesanti a vicenda – io facevo la maggior parte dei lanci, perché lui era più grande e più forte di me fisicamente; lui poteva torcermi in un bagel, che mi immobilizzava e mi calmava. Non c'erano molte ragioni per litigare, più spesso, ovviamente, era solo il suo desiderio di divertirsi e litigare come faceva con suo fratello, quindi mi buttava deliberatamente a fare i capricci per giocare in quel modo. O il mio rifiuto di obbedirgli come uomo più anziano – diceva che doveva portare fuori la spazzatura e io non volevo, quindi era parola per parola. Ma abbiamo sempre avuto un forte legame familiare. Si occupava di me come una sorellina sempre e ovunque, e per me era la prima persona più vicina – più vicina di mio padre e mia madre, il caso in cui "come un muro di pietra" riguarda mio fratello.

I medici non hanno gradito particolarmente la notizia dell'arrivo di mio fratello, il direttore ha reagito piuttosto bruscamente e mi ha detto che era l'ultimo parente con cui avrebbe parlato dell'argomento – "Lascia che si passino tutte le informazioni tra di loro". – mi ha detto, non volendo sentire nulla. Ha parlato con Simone, di nuovo a porte chiuse. Ancora una volta non ci sono stati momenti di tensione dopo la conversazione. Ho espirato finalmente, pensando e credendo che tutte quelle consultazioni con il farmacista e i test supplementari non erano altro che una formalità. Mio fratello ha scherzato e mi ha dato la buona notizia da casa. Ero felice che presto avrei visto tutti i miei parenti e che i miei incubi in ospedale sarebbero finiti.

Quando sono stata dimessa dall'ospedale, tre settimane prima che l'istologia fosse pronta, mi sentivo molto leggera ed energica. Mi sentivo come se fossi nata con la camicia o qualcosa del genere, mi dispiaceva un po' per le donne nella clinica che avevano già avuto il cancro confermato, ero felice di non averlo avuto. Perché l'ho ostinatamente trascurato? – Non lo so. Tutto indicava già la diagnosi, ma non riuscivo a darle un senso in quel momento.

Siamo andati in tre alla farmacia per un consulto: io, mio marito e sua madre. Una donna molto bella, posso dire – l'epitome della suocera più perfetta. Non ha mai interferito nel nostro rapporto, non mi ha mai insegnato nulla, era sempre interessante chiacchierare con lei in un'atmosfera rilassata, e se poteva aiutare, ha sempre aiutato, senza parole in più.

Il chemioterapista, studiando la mia storia, ha detto qualcosa sui farmaci, la durata dei corsi, le raccomandazioni sulla dieta e il regime quotidiano, e ha anche detto che mentre i miei risultati istologici esatti non erano pronti – erano solo raccomandazioni generali, forse non erano utili nella pratica. Ma avevo bisogno di farmi una registrazione a Mosca del distretto appropriato, così potevo, se necessario, prendere tutti i corsi presso la loro clinica, altrimenti, per legge – dopo un corso sarei stata trasferita al luogo di residenza, e questa era una clinica in Balashikha, perciò non abbiamo particolarmente sorriso. In qualche modo abbiamo pensato che a Mosca curano meglio e che i medici sono più qualificati e i farmaci sono di qualità superiore rispetto alle cliniche regionali… Ho guardato la cosa con indifferenza e non ho visto alcuna differenza tra le cliniche.

Non ci sono stati problemi con la registrazione – siamo andati immediatamente al MFC Nekrasovka per registrarmi nell'appartamento di mia suocera. Ricordo i sentimenti che mi travolsero allora – era come quando un uomo amato ti fa una proposta di matrimonio inaspettata – felicità, eccitazione, euforia, tremore… Tutto il mio corpo – dalla testa ai piedi! Anche se questo era il mio secondo matrimonio – non mi è mai stato proposto, tutto è sempre stato asciutto e reciproco, solo deciso di comprare un nuovo divano insieme – niente di magico. E quando abbiamo lasciato la farmacia e mia suocera ha detto che ci saremo fermati nel loro appartamento – mi sono sentita davvero amata e apprezzata, e che ero davvero parte della loro famiglia!

Mi ha anche detto che se avessi avuto bisogno – se stavo lottando con il trattamento e il calore in estate, avrei potuto trasferirmi da lei perché hanno una casa e un giardino lì, il che significa più aria fresca che in città, in più c'era l'aria condizionata e tutte le condizioni necessarie per un buon recupero.

Parte cinque

"Hai il cancro".

Le tre settimane prima che i risultati fossero pronti sono volate via velocemente e senza alcuna particolarità, le solite tre settimane d'estate. Il giorno stabilito, ho chiamato la clinica per avere i miei risultati e mi è stato detto che erano pronti, ma che non mi avrebbero detto nulla per telefono – "venga e il dottore le dirà tutto". Questo non mi ha rassicurato molto in quel momento, se devi farlo, devi farlo.

Mio marito non aveva viaggi d'affari in quel periodo e credo che abbia persino preso del tempo libero dal lavoro per accompagnarmi personalmente. Tutti quelli del piano dell'ospedale di cui avevamo bisogno erano morti – non c'era un solo medico disponibile e, soprattutto, non c'era una sola persona che conoscessi. Un medico maschio nella stanza dei residenti ha preso i miei dati e mi ha detto di aspettare – era necessario, quindi era necessario.

Pulsuz fraqment bitdi. Davamını oxumaq istəyirsiniz?