Sommario Di ”Padre Ricco Padre Povero”

Mesaj mə
0
Rəylər
Fraqment oxumaq
Oxunmuşu qeyd etmək
Sommario Di ”Padre Ricco Padre Povero”
Şrift:Daha az АаDaha çox Аа

Sommario di:

Padre Ricco Padre Povero

Di: Robert Kiyosaki

Presentato con orgoglio da:

Readtrepreneur Publishing

Tradotto da Patrizia Sorbara

Pubblicato da Tektime

Copyright del testo © 2020 - Readtrepreneur

Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa guida può essere riprodotta in qualsiasi forma senza il permesso scritto dell'editore, ad eccezione delle brevi citazioni contenute negli articoli e nelle recensioni.

Indice

  Esclusione di responsabilità legale

  Il libro in sintesi

  Panoramica del libro

  BONUS GRATUITI

  Introduzione: C'è un bisogno

  Capitolo 1: Padre Ricco, Padre Povero

  Capitolo 2: Prima lezione: I ricchi non lavorano per i soldi

  Capitolo 3: Seconda lezione: Perché insegnare l’abc finanziario

  Capitolo 4: Terza lezione: Occuparsi dei propri affari

  Capitolo 5: Quarta lezione: La storia delle tasse e il potere aziendale

  Capitolo 6: Quinta lezione: I ricchi inventano il denaro

  Capitolo 7: Sesta lezione: Lavorare non per i soldi ma per imparare

  Capitolo 8: Superare gli ostacoli

  Capitolo 9: Come iniziare

  Capitolo 10: Non vi basta ancora? Ecco altri consigli pratici

  Epilogo: Come provvedere all’università dei figli con soli 7'000 dollari

  Conclusione

  BONUS GRATUITI

Esclusione di responsabilità legale

Le informazioni contenute in questo libro sono state fornite solo a scopo educativo e di intrattenimento e non sono destinate a sostituire alcun consiglio medico professionale.

Le informazioni contenute in questo libro sono state compilate da fonti ritenute affidabili e, per quanto a conoscenza dell'Autore, sono accurate; tuttavia, l'Autore non può garantirne l'accuratezza e la validità e non può essere ritenuto responsabile per eventuali errori od omissioni. Periodicamente a questo libro vengono apportate modifiche. È necessario consultare il proprio medico od ottenere un parere medico professionale prima di utilizzare uno qualsiasi dei rimedi, delle tecniche o delle informazioni suggerite in questo libro. Le immagini utilizzate in questo libro non sono le stesse di quelle del libro originale. Si tratta di un'entità separata dal libro originale dal titolo: "Padre Ricco, Padre Povero".

Utilizzando le informazioni contenute in questo libro, l'utente accetta che l'Autore non è responsabile per eventuali danni, costi e spese, incluse eventuali spese legali potenzialmente derivanti dall'applicazione di qualsiasi informazione fornita da questa guida. La presente clausola di esclusione di responsabilità si applica a qualsiasi danno o lesione causata dall'uso e dall'applicazione diretta o indiretta di qualsiasi consiglio od informazione, sia in violazione del contratto, sia per illecito civile, negligenza, lesione personale, intento criminale o qualsiasi altra azione legale.

L'utente consente di accettare tutti i rischi derivanti dall'utilizzo delle informazioni presentate in questo libro. È necessario consultare un medico professionista per assicurarsi di essere in grado ed in buona salute per partecipare a questo programma.

Il libro in sintesi

Questo libro presenta un riassunto capitolo per capitolo di Rich Dad, Poor Dad, un libro basato sulla storia del narratore e autore, Robert T. Kiyosaki, uomo d'affari ed imprenditore.

Robert Kiyosaki ha due padri. Chiama il padre biologico “padre povero” e si riferisce al padre del suo migliore amico d'infanzia come al “padre ricco”. Entrambi i padri gli hanno insegnato come raggiungere il successo, ma fornendogli obiettivi ed approcci diversi. In giovane età, Robert fu in grado di discernere quale insieme di princìpi ed idee finanziarie dei due padri avesse più senso.

L'autore mette a confronto i suoi due padri in termini di concetti finanziari, procedure e dinamismo. Egli condivide sei lezioni importanti che gli furono insegnate dal padre ricco e fornisce le filosofie ed i consigli d'azione che possono aiutare i suoi lettori a raggiungere il successo finanziario.

Ecco una panoramica di questo libro:

Panoramica del libro

Sharon Lecther, CPA e co-autore di Robert Kiyosaki, spiega in dettaglio perché ci sia bisogno di nuove idee ed approcci che possano aiutare i bambini a raggiungere l'abc finanziario.

Capitolo 1 Padre Ricco, Padre Povero

Questo capitolo mette in evidenza il confronto tra i due padri di Kiyosaki in termini del loro background accademico, i princìpi finanziari, le intuizioni e gli ideali. Egli decise che il padre ricco aveva più senso finanziario ed iniziò a prendere lezioni da lui quando aveva nove anni. Il padre ricco gli fece da mentore per 30 anni.

Capitolo 2 I ricchi non lavorano per i soldi

Robert e Mike erano migliori amici d'infanzia, provenienti da ambienti socio-economici quasi simili. Entrambi sentivano di non appartenere alla loro scuola, dove l'élite della città mandava i propri figli. Essi soffrivano dall'essere stati esclusi e spesso gli veniva ricordato che erano poveri.

I due decisero di arricchirsi e provarono un piano di contraffazione del nichel che si resero conto essere illegale. Il padre di Robert gli consigliò di chiedere al padre di Mike che gli insegnasse come diventare ricchi. Il padre di Mike gli diede un assaggio della Corsa del Topo facendoli lavorare nel suo negozio di alimentari per tre ore ad una misera paga. Kiyosaki si sentiva sfruttato ed imbrogliato. Dopo tre settimane, chiese un aumento e minacciò di licenziarsi.

Il padre di Mike spiegò il suo metodo di insegnamento e chiese a Mike ed al suo amico di lavorare gratis. I ragazzi fecero quanto gli venne richiesto fino a quando non si stancarono dell'accordo.

Il Padre Ricco gli chiese di scegliere tra la lezione ed un enorme aumento di stipendio. Entrambi i ragazzi decisero di imparare la lezione. La lezione fu quella di uscire dalla Corsa del Topo e di avere delle persone che lavorassero per loro, invece di lavorare sodo per mettere in tasca ad un'altra persona delle grosse somme di denaro e qualche briciola nel proprio di portafoglio.

Capitolo 3 Perché insegnare l'abc finanziario?

Kiyosaki parla della seconda lezione che ha imparato dal suo padre ricco. Spiega perché l’istruzione finanziaria è vitale. Insegna il fondamento della conoscenza finanziaria, che è la capacità di distinguere un attivo da un passivo. Introduce semplici diagrammi del cash-flow per facilitare ai suoi lettori la comprensione di profondi concetti contabili e finanziari. In questo capitolo, Kiyosaki spiega perché i ricchi sono sempre più ricchi e perché la classe media è in difficoltà.

Capitolo 4 Occuparsi dei propri affari

Kiyosaki introduce con leggerezza la strategia di investimento immobiliare citando come esempio McDonald's. Egli dice che le persone dovrebbero sforzarsi di essere il proprio capo e gestire la propria attività invece di lavorare sodo per il proprio datore di lavoro. Questa è la terza lezione.

L'autore presenta il tema della creazione di un patrimonio e rivela le sue preferenze di investimento condividendo le sue strategie.

Capitolo 5 La storia delle tasse e il potere aziendale

Kiyosaki afferma che i poveri e la classe media permettono alle aziende di manipolarli, mentre i ricchi hanno l'abilità finanziaria per far lavorare le aziende per loro. I ricchi sanno come sfruttare i poteri dell’azienda per far crescere e proteggere i loro beni. L'autore discute i vantaggi fiscali di una struttura societaria e di come i ricchi usino questi privilegi per ridurre le loro tasse.

Capitolo 6 I ricchi inventano il denaro

Kiyosaki spiega come i dubbi e le insicurezze sopprimono il talento innato di una persona. Egli dice ai suoi lettori che nella vita reale sono i temerari ed i coraggiosi ad avere più probabilità di avere successo. Egli crede che le persone dovrebbero creare denaro e non semplicemente aspettare la fortuna o le opportunità. Egli consiglia alle persone di capitalizzare le conoscenze degli altri, assumendo persone più abili ed intelligenti di loro.

 

Capitolo 7 Lavorare non per i soldi ma per imparare

L'autore discute le competenze che le persone devono sviluppare per raggiungere il successo finanziario. Egli racconta come le famiglie benestanti donino soldi e li contrappone alle persone povere che insistono sul fatto che la carità inizia a casa.

Capitolo 8 Superare gli ostacoli

Kiyosaki elenca cinque tratti della personalità che impediscono alle persone di arricchirsi e suggerisce dei modi per superarli.

Capitolo 9 Come iniziare

In questo capitolo, l'autore fornisce dieci strategie per costruire il proprio patrimonio personale.

Capitolo 10 Non vi basta ancora? Ecco alcuni consigli pratici

Kiyosaki fornisce ulteriori consigli pratici per integrare le strategie del capitolo precedente.

Epilogo - Come provvedere all'istruzione universitaria per 7.000 dollari

L'autore racconta ai suoi lettori come sia possibile pagare l'istruzione universitaria di un ragazzo con soli 7.000 dollari. Per dimostrare questo punto, egli utilizza la strategia di investimento di successo di un amico.

BONUS GRATUITI

P.S. Va bene se esageriamo con la consegna?

Qui all’Editoriale Readtrepreneur crediamo in un eccesso di consegne che va ben oltre le aspettative dei nostri lettori. Va bene se esageriamo?

Ecco l'accordo, vi daremo un riassunto in PDF estremamente condensato del libro che avete appena letto e molto altro ancora ...

Dov’è la fregatura? Dobbiamo fidarci di voi ... Vedete, vogliamo consegnare in eccesso e per poterlo fare, dobbiamo fidarci che il nostro lettore tenga segreto questo bonus per sé stesso? Perché? Perché non vogliamo che la gente riceva i nostri riassunti esclusivi in PDF anche senza comprare i nostri libri. Non è etico, vero?

Bene. Siete pronti?

Innanzitutto, ricordate che il vostro libro ha il codice: "READ72".

In seguito, visitate questo link: http://bit.ly/exclusivepdfs

Tutto il resto sarà facilmente comprensibile dopo che avrete visto il sito:

http://bit.ly/exclusivepdfs.

Speriamo che vi piacciano i nostri bonus gratuiti tanto quanto noi ci siamo divertiti a prepararli per voi!

Pulsuz fraqment bitdi. Davamını oxumaq istəyirsiniz?